PRESENTAZIONE

Master Telefisco è il percorso di formazione (e informazione) del Sole 24 ORE che si pone l’obiettivo di accompagnare i Partecipanti nella loro attività quotidiana, consentendogli di disporre di tutti gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le problematiche operative, sempre più complesse, che si trovano a dover gestire.

Master Telefisco è stato sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano e mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, che da oltre trent’anni rappresenta il riferimento del settore.

La qualità del percorso formativo è garantita dalla presenza di Comitati Scientifici,suddivisi per aree tematiche, che studiano i programmi da proporre, predispongono i materiali didattici e coordinano le relazioni degli Esperti con un approccio organico.

Il percorso è articolato su due tipologie di sessioni – di approfondimento e di aggiornamento – , che si terranno a settimane alterne ogni mercoledì (ma con la possibilità di visionare l’evento in differita): ogni mese vi saranno quindi due sessioni di approfondimento, della durata di 3 ore ciascuna, e due sessioni  di aggiornamento di 1 ora.

Complessivamente saranno 100 le ore di formazione annue, e i Partecipanti potranno adempiere a tutti gli obblighi formativi, compresi quelli previsti per i revisori legali (sono state previste due sessioni aggiuntive a marzo e maggio per conseguire i crediti nelle materie caratterizzanti).

L’erogazione dei contenuti avverrà attraverso la nuova ed esclusiva piattaforma digitale, sviluppata in collaborazione con Multiversity, che non ha eguali sul mercato: una piattaforma digitale che rappresenta un ambiente unico, nel quale i Partecipanti avranno la possibilità non solo di accedere agli eventi formativi, consultare i materiali didattici e verificare i propri crediti formativi, ma anche, e soprattutto, di interagire fra loro e con gli Esperti, creare e partecipare a gruppi di lavoro, fare networking.

In ciascuna sessione di approfondimento verrà affrontata una tematica di particolare rilevanza professionale con i migliori Espertipresenti nel panorama nazionale, che poi continueranno ad approfondire le problematiche trattate attraverso i loro contributi pubblicati quotidianamente sul Sole 24 ORE e con le pagine dedicate sul Sole 24 ORE del lunedì.

Ampio spazio verrà dato alla risposta ai quesiti, che i Partecipanti potranno formulare anche prima dell’evento attraverso la piattaforma digitale.

Le sessioni di aggiornamento saranno articolate in due parti: nella prima, si analizzeranno tutte le novità a livello normativo, di prassi e di giurisprudenza dei 15 giorni precedenti, per garantire, appunto, un aggiornamento continuo dei Partecipanti; nella seconda, in collaborazione con l’Esperto Risponde, verranno affrontati gli ulteriori quesiti posti nel corso della sessione di approfondimento della settimana precedente.